Le scansioni sono state gentilmente fornite da “Gallica, bibliothèque numérique de la Bibliothèque nationale de France”
(http://gallica.bnf.fr/).
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://dp.rastko.net/).
Dall’incipit del libro:
Mente ed anima, anzi Musa ispiratrice di tutto quanto il suo dire è il gran principio della Nazionalità:
Quest’è il principio, questa la favilla
Che si dilata in fiamma poi vivace,
E come stella in cielo in lui scintilla.
Sapendo egli a prova quanto soglia tornare infruttuosa l’opera isolata e parziale de’ pochi, e quanto per contrario resulterebbe pieno, splendido ed assoluto il risveglio, ove le forze vive, riunite e concordi di tutti, tendessero unanimi ad un unico e medesimo obbietto, con savio accorgimento ei venne alla soluzione più pratica e più logica, tendente ad assicurare l’indipendenza comune mercè l’unione delle due grandi famiglie Romana e Slava fraternizzanti; – dacch’egli avea per costante l’avvenire dell’una gente indissolubilmente connesso con quello dell’altra; sicuro che nell’amplesso che darannosi Romani e Slavi forza è che rimanga oppresso l’inimico comune intermedio, ch’è giust’appunto l’eterno oppressore Teutonico.


